L’attività in volo, come ben sappiamo, è soggetta all’attraversamento di spazi aerei di natura differente in base a caratteristiche che ogni pilota dovrebbe conoscere.
Tra le tipologie di spazi aerei incontrati, sia durante la nostra pianificazione a terra sia durante il volo, troviamo anche delle aree definite:
- Vietata (Prohibited area)
- Regolamentata (Restricted area)
- Pericolosa (Dangerous area)
Spazi aerei Restricted, Prohibited and Dangerous Area
Area Vietata (Prohibited Area)
Caratterizzata dalla lettera P sulle cartina, indica un’area dove vige il divieto assoluto di attraversamento (a meno che non venga specificato in quali orari e/o circostanze farlo attraverso il coordinamento con l’ATC): ciò che concerne queste aree viene dettagliato nei documenti presenti nella sezione apposita dell’AIP nazionale.
Area Regolamentata (Restricted area)
Caratterizzata dalla lettera R sulla cartina, è invece una zona dove l’attraversamento è soggetto a restrizioni non permanenti (di carattere temporale).
L’attivazione di tale aree viene di norma comunicato al personale navigante tramite NOTAM‘s.
Area Pericolosa (Dangerous area)
Caratterizzata dalla lettera D sulla cartina, indica invece una zona dove la presenza di attività definite appunto pericolose, potrebbero compromettere la sicurezza delle operazioni aeree da parte degli equipaggi in volo. Come le 2 precedenti, anche questa è soggetta a modifiche di carattere temporale per l’attivazione.
Durante la pianificazione di un volo (anche locale) è buona norma consultare sempre i NOTAM‘di un determinato aeroporto o di una specifica FIR, per conoscere in anticipo cosa aspettarsi una volta in volo.
In Italia l’AIP nazionale è consultabile, previa registrazione, sul sito di ENAV (clicca qui)
La ricerca dei NOTAM aggiornati viene effettuata utilizzando il sito della FAA Americana (clicca qui)
[…] Come potrai controllare tu stesso, gli spazi aerei si articolano dal Class A (alfa) al class G (golf). Tra le varie differenze che risaltano all’occhio notiamo subito che i voli in VFR non possono entrare negli spazi aerei di Classe Alfa (inoltre esistono anche ulteriori aree con restrizioni temporali vedi l’articolo). […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Io ho utilizzato questa APP per pilot sul mio IPAD durante lHours Building e mi sono trovato sempre bene per la facilità nel reperire, tramite AIRMATE tutte le cartine necessarie (aeroportuali, procedurali e meteo) oltre ovviamente alla funzione flight che ti permette di avere un secondo sistema di bordo per la navigazione: avremo a disposizione la nostra posizione tramite satellite, la nostra quota e un servizio di alert in caso di sconfinamento in spazi aerei vietati. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Io ho utilizzato questa APP per pilot sul mio IPAD durante l’hours Building e mi sono trovato sempre bene per la facilità nel reperire, tramite AIRMATE tutte le mappe aeronautiche necessarie (aeroportuali, procedurali e meteo) oltre ovviamente alla funzione flight che ti permette di avere un secondo sistema di bordo per la navigazione: avremo a disposizione la nostra posizione tramite satellite, la nostra quota e un servizio di alert in caso di sconfinamento in spazi aerei vietati. […]
"Mi piace""Mi piace"