Diventare Pilota di Aerei: la Preparazione

Chiunque volesse avvicinarsi al mondo dell’aviazione per intraprendere la carriera in aviazione diventando Pilota incontrerà dei requisiti che dovrà soddisfare riguardo la conoscenza basica di diverse materie.

Solamente le persone che soddisferanno degli standard psicopfisici potranno accedere ad un corso di studi, incentrato, principalmente, su materie scientifiche.

La conoscenza della lingua inglese è obbligatoria.

Solamente gli studenti in grado di completare con successo l’addestramento in un tempo ragionevole, oltre a superare in serenità eventuali test d’ingresso della scuola di volo.

La mancanza delle basi nelle materie scientifiche e/o nella conoscenza della lingua inglese comporterà infatti una comprensione superficiale dei principi fondamentali dell’aeronautica e un inevitabile ritardo ed aumento dei costi durante il proprio percorso di studi.


Che scuola bisogna fare per diventare Pilota di Aerei


Per completare con successo il tuo addestramento per diventare Pilota, non devi essere necessariamente uno scienziato, un matematico o un laureato, ma per poter condurre con sicurezza un aereo, e lavorare in una cabina di pilotaggio, dovrai avere sicuramente un solido background consolidato durante gli anni delle scuole superiori in tutte quelle materie attinenti il percorso per conseguire le licenze di volo.

diventare pilota di aerei

Le Materie scientifiche


Durante il tuo percorso in una scuola di volo, per diventare Pilota incontrerai molti argomenti in ambito scientifico, specialmente:

– Fisica

– Matematica

– Biologia

– Chimica

– Geografia

Infatti, queste materie sono necessarie per avere una buona comprensione delle materie correlate all’aerodinamica, alla navigazione, ai sistemi di bordo degli aeromobili, alla meteorologia e a molto altro ancora…


Il consiglio che possiamo dare ai futuri Piloti è quello di ripassare molto bene tutte queste materie prima di intraprendere un percorso addestrativo in aviazione civile: qui sotto troverai alcuni consigil su come prepararti al meglio prima di un test d’ingresso per la scuola di volo.


Il Ripasso delle Materie


Per prepararti all’inserimento in una scuola di volo, puoi utilizzare sia i libri di scuola sia il materiale che trovi a disposizione online (es: video su youtube).
Ci sono molti siti da cui puoi trarre spunto per il tuo ripasso: questo ti sarà senza dubbio di aiuto per quando dovrai iniziare la scuola di volo e ti permetterà di affrontare con più serenità il tuo percorso di studi.

Ti consigliamo vivamente di ripassare:

  • Fisica: pressione, velocità movimento, tipi di energia, magnetismo
  • Aritmetica basica: addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni
  • Le frazioni e le operazioni con esse
  • Le potenze, le funzioni cubiche, le radici quadrate, le radici cubiche
  • La geometria basica: il calcolo del perimetro e dell’aerea di quadrati, cerchi, rettangoli e triangoli oltre che di forme composte
  • La trigonometri basica, il calcolo degli angoli e il teorema di pitagora
  • L’algebra
  • La conversione delle unità (es: metri in Km)

La Lingua Inglese


L’inglese è la lingua utilizzata in tutto il mondo dell’aviazione commerciale.

La tua capacità di comprensione ed interazione deve essere fluente già prima di iniziare il training, qualora tu volessi diventare un professionista come Pilota di linea; infatti, utilizzerai la lingua inglese per comunicare con i colleghi, per comunicare con i controllori del traffico aereo e durante lo studio delle materie PPL ed ATPL.

Non sottovalutare la conoscenza della lingua Inglese, è molto importante per arrivare preparato ad una scuola di volo e per afrontare il training con successo.

Incomincia fin da subito a ripassare utilizzando libri e materiale audiovisivo presente online.


Per migliorare la comprensione della lingua inglese ti suggeriamo di:


  • Guardare film e documentari in Inglese per migliorare la comprensione e la fluidità.
  • Leggere libri in inglese e/o materiale di tuo interesse
  • Praticare l’utilizzo dellla lingua inglese tramite conversazioni con amici e/o insegnanti online.


2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...