Sei interessato a frequentare un corso per diventare Elicotterista?
Se hai intenzione di intraprendere nel 2023 una carriera in aviazione civile come pilota di elisoccorso, istruttore di volo o pilota commerciale di elicotteri per il trasporti di passeggeri, dovrai prima conseguire il brevetto (licenza) di volo frequentandl un corso per pilota di elicottero.
In questo articolo troverai:
- Cosa fare per diventare pilota di elicotteri
- Quanto costa diventare pilota di elicotteri
- Iniziare la preparazione in vista della scuola di volo
- Elicottero o aeroplano?
Scopri il Miglior Libro per Futuri Elicotteristi – In vendita su Amazon
Cosa Fare per Diventare Pilota di Elicotteri
Pilotare un Elicottero senza patente (licenza di volo) non è possibile nemmeno nel caso di un elicottero ultraleggero.
- Gli aspiranti piloti professionisti dovranno necessariamente frequentare un’accademia per piloti, cioè una scuola di volo, per conseguire il brevetto: per diventare Pilota professionista ti serve una licenza di volo CPL o ATPL, conseguibili frequentando un corso una scuola di volo di aviazione civile.
- Se vuoi volare invece con un elicottero ultraleggero puoi conseguire tranquillamente una licenza PPL oppure un attestato VDS (volo da diporto sportivo). Potrai volare ma solo a scopo ludico,sportivo ed amatoriale; non potrai quindi né lavorare né guadagnare come pilota. Sarai inoltre soggetto a delle restrizioni operative in termini di quota, spazi aerei e molto altro ancora…
Il corso per diventare pilota di elicottero presenta molte similitudini con il corso per pilota di aerei.

Bisogna inizialmente conseguire il certificato medico per soddisfare i requisiti fisici dei Piloti, prima di procedere all’iscrizione presso una scuola di volo per elicotteristi.
Il Pilota di Elicotteri possiede, a seconda dello scopo finale della sua attività di volo, una licenza di volo:
- PPL(H) Licenza di Pilota Privato (svolge l’attività di volo per scopo turisitico)
- CPL(H) Licenza di Pilota Commerciale
- ATPL(H) Licenza di Pilota di Linea
Scopri il Miglior Libro per Futuri Elicotteristi – In vendita su Amazon
I Costi del Brevetto di Pilota di Elicottero
Il Brevetto per elicotteri ha dei costi molto alti: il prezzo è notevole ed il costo per ottenere la patente /o meglio brevetto/ per elicotteri varia dai 20.000 euro per una licenza PPL fino a oltre 100.000 per ottenere una licenza CPL(H).
Brevetto gratis per diventare Pilota di elicottero
Seguendo il percorso addestrativo per diventare Pilota di elicotteri di aviazione civile, dovrai investire una cifra importante: scuole di volo per pilota privato co commerciale di elicottero, per ottenere il brevetto gratis, non esistono!
Eventualmente dovresti valutare (se l’età te lo consente) di intraprendere la via dell’accademia aeronautica, dove potresti conseguire il brevetto di pilota militare.
Lo stipendio di un Pilota di elicottero
Sei interessato a conoscere quanto guadagna un pilota di elicottero? Lo stipendio di un Pilota di elicottero di aviazione civile si aggira introno ai 3.500 euro al mese de turni di sette giorni di lavoro alternati a sette giorni di riposo.
Quanto guadagna un elicotterista dell’esercito
Un pilota militare di elicotteri dell’esercito guadagna invece in base all’anzianità di servizio e al grado. Attualmente un sottoufficiale con il grado di sottotenente percepice 1.900 euro mensili, mentre un ufficiale con il grado di Tenente arriva a 2.000 euro mensili. Salendo nella gerarchia militare troviamo il Capitano con 2.100 euro al mese ed infine il Maggiore, il cui stipendio si attesta attorno ai 2160 euro mensili.
Scopri il Miglior Libro per Futuri Elicotteristi – In vendita su Amazon
Vuoi Diventare Pilota di Elicottero? inizia a studiare!
Ora che abbiamo esaminato più nel dettaglio come prendere il brevetto di elicotterista che voi vogliate diventare Pilota dell’elisoccorso o Pilota commerciale oppure Istruttore di volo, il passaggio obbligatorio resta sempre e comunque la frequentazione di una scuola di volo per piloti di aviazione civile, dove dovrete frequentare un corso teorico e pratico molto impegnativo ma sempre stimolante.
Gli argomenti trattati spaziano dall’aerodinamica, alla meccanica, alla meteorologia, al diritto aeronautico alle comunicazioni radio (anche in inglese) e a molti altri argomenti.
Saranno mesi impegnativi, ma la soddisfazione di imparare nuove materie per poi approdare nella cabina di pilotaggio, è garantita!
Puoi iniziare a dare un occhiata utilizzando i libri cardine di questo settore!
L’addestramento per diventare Pilota di Elicottero, richiede il superamento di esami teorici: su QuizPPL.it troverai il database per allenarti e superare il tuo esame di Pilota Privato di Elicotteri.
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
[…] Per ulteriori informazioni sul percorso per il conseguimento del titolo di Pilota di Elicottero, visita l’articolo dedicato (clicca qui). […]
"Mi piace""Mi piace"