Requisiti per pilotare un aereo




Requisiti per Pilotare un Aereo


Vorresti diventare un pilota di aerei? Questa professione necessita di una grande dose di coraggio ed intraprendenza: la passione per il volo deve essere accompagnata da un forte senso del dovere, serietà e responsabilità.

I requisiti per pilotare un aereo di aviazione civile sono facilmente raggiungibili da molte persone (al contrario di una carriera come pilota in accademia militare).

Per quanto concerne la tua età devi sapere che non esistono limiti anagrafici. Potrai lavorare come pilota di linea fino a 65 anni, normativamente parlando, quindi non ti preoccupare di questo. Puoi diventare Pilota di aerei anche a 30 anni, 40 anni o 50 anni…

Se la passione per il volo ti accompagna già fin da quando eri bambino, beh, dovresti davvero valutare seriamente di iniziare un corso per imparare a piotare un aereo, e chissà, magari trasformare questa attività in una professione…

Le statistiche Eurocontrol, IATA ed ICAO, prevedono un continuo aumento del numero di passeggeri trasportati nei prossimi anni: teoricamente, il settore continuerà ad espandersi, e la possibilità di diventare pilota potrebbe rivelarsi sul lungo periodo un investimento da valutare.


In questo articolo puoi trovare una serie di spunti per aiutarti a capire meglio come orientarti e cosa ti aspetta lungo il tuo cammino.

Inanzitutto, devi assicurarti di essere fisicamente idoneo per pilotare un aereo. Verifica il tuo stato di salute attraverso la visita medica per piloti.

Successivamente dovrai iscriverti presso una scuola di volo e frequentare il corso per ottenere la licenza di volo, che spesso viene chiamata brevetto di volo .

Adesso che abbiamo introdotto i primi requisiti per pilotare un aereo, proseguiamo analizzando maggiormente come diventare pilota di linea.


Come ottenere il certificato di idoneità psicofisica


Per diventare pilota di linea devi essere in possesso del certificato medico di prima classe, rilasciato dall’ l’Istituto Medico Legale dell’Aeronautica Militare

Le visite mediche da sostenere per ottenere il certificato di idoneità sono diverse, tra cui:

  • analisi delle urine
  • esami del sangue
  • visita cardiologica
  • visita oculistica
  • controllo otorinolaringoiatrico
  • controllo audiometrico

Per esercitare la professione del pilota di aerei di linea dovrai avere una vista ottima! Sei fortunato, gli occhiali da vista sono permessi 😉

Dovrai anche affrontare un colloquio con lo psicologo affinchè possa valutare la tua capacità attitudinale. Il profilo ideale è una persona equilibrata, determinata ed in forma.

Esempio:

  • ottima capacità di concentrazione ed esecuzione
  • essere in grado di lavorare in squadra
  • essere in grado di analizzare le situazioni e prendere decisioni velocemente
  • avere un ottimo senso dell’orientamento

Il certificato medico di prima classe va rinnovato ogni anno fino all’età di 40 anni, successivamente ogni 6 mesi. Potrai rinnovarlo presso qualsiasi aero-medico sul territorio europeo.


La scuola di volo per imparare a pilotare un aereo


La scelta della scuola di volo a cui iscriverti è fondamentale per diventare un pilota di linea di successo.

corsi che permettono di diventare pilota di linea sono due:

  • ATPL integrato: un corso che ti permette di diventare pilota di linea in due anni circa, frequentando un corso full time.
  • ATPL modulare: è un percorso articolato su più fasi, prima si ottiene la licenza PPL (pilota privato) sviluppando esperienza in termini di ore di volo, si prosegue con l’addestramento per diventare pilota commerciale completando la teoria ATPL, successivamente si frequenta il corso MCC prima di poter approdare ad un corso type rating.

Come diventare pilota di linea senza spendere troppo?


Se ti interessa sapere come diventare pilota di linea senza spendere troppo, il prezzo per ottenere le licenze di volo necessarie per lavorare come pilota professionista, ha un costo che oscilla, a seconda del paese e della scuola dove farete l’addestramento, tra i 45.000 fino a oltre 80.000 euro. Il mio consiglio personale sulla strada più economica per diventare pilota di linea e su come diventare pilota di linea senza spendere troppo è di fare un percorso modulare, scegliendo se possibile una scuola di volo situata nell’europa dell’est (es: Polonia o Ungheria). Otterrete una licenza di volo europea ottimizzando il budget disponibile.


Quanto è difficile diventare pilota di aerei?


Siamo onesti, diventare pilota di aerei non è una passeggiata! Il percorso è difficile e richiede molto impegno da parte dello studente. Del resto, se ci pensi un attimo, andrai a pilotare un aeroplano…. non proprio una cosa che una persona comune vede tutti i giorni!

Rimani concentrato, appassionato e ti garantisco che le soddisfazioni che troverai lungo il tuo cammino saranno molte.


Quanta matematica serve per diventare un pilota di linea?


La matematica diventa molto importante, specialmente durante lo studio della teoria ATPL.Non devi essere Einstein per risolvere i problemi a cui verrai sottoposto, ma, come sempre ti suggeriamo di prepararti prima ripassando con accuratezza l’argomento in modo da non farti trovare spiazzato quando ti si presenteranno esercizi di matematica durante il percorso per diventare pilota di linea.


Com’è la vita di un pilota di aerei?


Molti si chiedono com’è la vita di un pilota di aerei… Operativamente parlando è una vita molto impegnativa, fatta di addestramento, aggiornamenti continui e forte senso della disciplina… Senza dubbio è una professione che regala delle soddisfazioni enormi al Pilota ma che potrebbe allo stesso tempo togliere molto, in termini di vita privata. Doversi trasferire all’estero lontano da casa e dover lasciare la propria famiglia lontano, potrebbero condizionare la serenità di un pilota. Sono aspetti che vanno considerati, a mio avviso, a prescindre dall’aspetto economico che rimane pur sempre importante.



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...