Per diventare pilota privato o pilota di linea a 30 anni, 40 anni o 50 anni, dovrai conseguire il certificato medico di prima o seconda classe in modo da verificare in partenza di rispecchiare i requisiti fisici per diventare pilota, successivamente dovrai iscriverti ad una scuola di volo, per accedere e frequentare un corso per diventare un pilota privato, pilota commerciale oppure pilota di linea, ottenendo cosi il brevetto di volo (licenza di volo).
Diventare Pilota di Aerei a 30 anni?
I requisiti per diventare Pilota: Il brevetto di volo (licenze aeronautiche) necessarie per diventare Pilota di aeromobili, si articola, a seconda dello scopo finale nelle seguenti tipologie:
- PPL – Licenza di Pilota Privato (Pilot Private License).
- CPL – Licenza di Pilota Commerciale (Commercial Pilot License).
- ATPL – Licenza di Pilota di Linea (Airline Pilot License).
Che Scuola Superiore o Università bisogna fare per Diventare Pilota di Aerei?
Un background di tipo tecnico-scientifico può aiutare ma non è necessariamente obbligatorio.
Diventare Pilota Privato: iniziamo dalla licenza di pilota privato PPL (iscrizione anche a 16 anni ed età minima per il conseguimento 17 anni).
Non prevede una retribuzione per lo svolgimento di attività aerea, ma permette l’utilizzo di aeromobili a scopo ludico, turistico ed amatoriale.
L’attività di volo per diventare pilota di aerei a 30 anni, durante l’addestramento prevede minimo 45 ore di volo (a bordo di un aeroplano monomotore a pistoni) e almeno 100 ore teoriche in aula (oppure anche in distance learning) con successivo esame teorico e pratico (esame di volo ppl).
Diventare Pilota a 30 anni: quanto costa?
Il costo per diventare Pilota di linea dipende molto dal tipo di percorso intrapreso (modulare ed integrato) e dalla zona geografica della scuola di volo. In generale possiamo dire che il prezzo per diventare pilota di linea oscila tra i 50.000 Euro fino e oltre 100.000 euro.
Inizia oggi il tuo addestramento
Mi auguro di averti chiarito le idee: la scelta più idonea richiede profonda analisi e molto tempo, perché dovrai obbligatoriamente raccogliere informazioni sul percorso di studio per diventare pilota.
Su Mondo Aviazione troverai articoli, news, spiegazioni, sul percorso di studio, i costi, dalla scelta della scuola di volo fino alla spiegazione dell’intero processo addestrativo.
Se sei interessato ad iniziare una scuola di volo per diventare Pilota, ti consiglio di utilizzare la guida completa di riferimento (clicca qui sotto).
[…] Per quanto concerne la tua età devi sapere che non esistono limiti anagrafici. Potrai lavorare come pilota di linea fino a 65 anni, normativamente parlando, quindi non ti preoccupare di questo. Puoi diventare Pilota di aerei anche a 30 anni, 40 anni o 50 anni… […]
"Mi piace""Mi piace"