Il Perito Aeronautico

La scuola che una volta offriva la possibilità di ottenere il Diploma di Perito Aeronautico oggi è confluita nell’attuale corso di Perito industriale dell’Istruzione Tecnica, articolato in un 2+5: i primi due anni ad indirizzo comune ed un successivo triennio di specializzazione per ottenere il Diploma di Perito Industriale in Costruzioni Aeronautiche.


La Scuola per diventare Perito Aeronautico


Il corso di 5 anni per conseguire il Diploma di Perito Industriale in Costruzioni Aeronautiche fornisce nozioni per poter essere in grado di progettare, calcolare e collaudare gli elementi strutturali degli aeromobili. Pertanto deve possedere una buona conoscenza di:

  • Disegno tecnico e di strutture aeronautiche
  • Sollecitazioni cui sono soggetti le strutture dei veicoli
  • Resistenza dei materiali metallici ed essenze legnose impiegate nelle costruzioni degli aeroplani
  • Strumentazione ed impianti di bordo
  • Strumenti per la misura di portata, velocità e pressione dei fluidi

Perito Aeronautico Sbocchi Professionali


Il Perito Aeronautico potrà lavorare nelle compagnie aeree esistenti in tutta Italia come addetto all’assistenza passeggeri, assistente di volo, hostess di terra, comandante pilota (solo ed esclusivamente se in possesso di appositi brevetti), disegnatori tecnici e aeronautici.


Ti piacerebbe invece diventare Pilota di Aerei?

Se ti interessa approfondire l’argomento (senza spendere un capitale) troverai una guida completa su tutto il percorso ATPL modulare per il conseguimento delle licenza di volo PPL/CPL (ATPL Frozen) nell’e-book “Il Pilota Commerciale“.

il pilota commerciale ebook

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...