In data 11 Ottobre 2020, presso l’aeroporto “G.Clerici” di Bresso (Milano) l’azienda aeronautica slovena Pipistrel, sinonimo di qualità ed intraprendenza, ha presentato alcuni dei suoi velivoli tra cui il monomotore a due posti affiancati Pipistrel Virus SW121, una novità nel settore dei velivoli dedicati all’addestramento dei Piloti privati e commerciali.
Grazie alla disponibilità del team Pipistrel, ho avuto modo di provare in volo l’ SW121 e vorrei elencarvi i pregi di questo fantastico aeromobile.

L’aeromobile Pipistrel Virus SW121 oltre ad avere una linea moderna ed accattivante, presenta diverse caratteristiche tecniche che lo rendono unico ed adattabile a moltissime operazioni:
- Certificato per il VFR notturno
- Certificato per il traino di alianti
- Certificato per vite intenzionale (utilizzo per il corso Advanced UPRT)
- Full autopilot
- Primo aereo certificato al mondo con parti stampate in 3D
- Dual screen glass cockpit, IFR ready
- Paracadute balistico di serie
- Motore certificato Mogas e Avio
- Elica passo variabile
- Diruttori di serie per elevati angoli di discesa

il Pipistrel Virus SW121 ha una apertura alare di 10,71 m ed un peso massimo al decollo di 600 Kg il che lo rende molto leggero ed agile ma allo stesso tempo stabile e sicuro durante le operazioni in volo.
Può trasportare fino a 25 Kg di bagagli, riponibili nella sezione posteriore del velivolo, accessibile facilmente sia dall’interno che dall’esterno tramite uno sportello dedicato.
Il serbatoio ha una capienza massima di 100 litri (è possibile utilizzare sia Mogas che Avio).
Il motore Rotax 912 S3 da 100 cavalli garantisce ottime prestazioni in volo con dei consumi davvero bassi, permettendo di superare le 5 ore di autonomia con una velocità di crociera superiore ai 200 Km/Hr.
Il costo operativo è tra i più bassi della categoria, il che risulta fondamentale per le scuole di volo che necessitano di aeromobili moderni e ad alte prestazioni ma dai costi di gestione contenuti.
Consigliato anche per tutti quei Piloti in cerca di un velivolo innovativo, divertente e facilmente gestibile.

La distanza di decollo del Pipistrel SW121 è sorprendente: 160 metri sul livello del mare, mentre l’altitudine massima operativa raggiunge i 16000 feet MSL.
La silenziosità in cabina durante il volo è notevole, rendendo il vostro volo molto piacevole e garantendovi maggior concentrazione durante il pilotaggio e nell’ascolto delle comunicazioni radio.
I sistemi di bordo Garmin (tra cui l’Autopilot) facilmente assimilabili nel loro utilizzo, garantiscono un esperienza unica anche ai neofiti del settore, potendo monitorare tutti i parametri del motore, le caratteristiche tecniche aeroportuali e tutte le funzioni operative necessarie; i sistemi di bordo sono utilizzabili anche per l’addestramento IFR dei Piloti commerciali rendendo questo aereo la soluzione adatta per il training.

La versatilità, polifunzionalità e facilità d’impego, oltre ai costi operativi davvero ridotti, rendono a mio avviso il Virus SW 121 il velivolo ideale per le scuole di volo in cerca di innovazione tecnologica, divertimento e ottimizzazione delle risorse.
Per approfondimenti tecnici e per una consulenza sul Pipistrel SW121 e/o gli altri modelli di aeromobili (tra cui il nuovo rivoluzionario Pipistrel ALPHA ELECTRO) potete consultare il sito dell’azienda cliccando qui
Un ringraziamento speciale agli organizzatori ed istruttori di volo della Pipistrel (ringrazio molto Alessio e Maurizio) per la gentilezza, professionalità e per avermi concesso di provare in volo questo aereo meraviglioso.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=3427671797292882&id=1278491198877630
"Mi piace""Mi piace"