L’Executive Director di EASA, Patrick Ky, ha recentemente dichiarato durante un intervista, l’affidabilità del 737 MAX a seguito della moltitudine di flight tests eseguiti negli ultimi mesi, a tal punto da esser pronto per la certificazione.
Purtroppo, prima della rimessa in esercizio ed il suo effettivo utilizzo in linea, dovremmo attendere ancora molto tempo e difficilmente vedremo il MAX effettuare voli commerciali nei nostri cieli prima del 2022.
Durante il mese di Novembre, infatti, verrà dapprima rilasciato, a seguito della revisione degli ultimi documenti, l’Airworthiness Directive (AD), seguito da diverse settimane di incontri e riunioni a riguardo.
Successivamente continueranno i test per l’aggiunta di un sistema di sicurezza denominato Synthetic Air Data System (SADS) già presente a bordo del Boeing 787, il quale verrà prima installato sulla versione più spaziosa, il MAX 10.
I tempi necessari per sviluppare il sistema in questione e l’implementazione a bordo dei velivoli, farebbe slittare la data almeno fino al 2022 e considerando i tempi bui che l’aviazione sta attraversando, con un calo enorme del turismo e le restrizioni nazionali, il 737 MAX può attendere tempi migliori prima di solcare nuovamente i cieli.
#boeing737max
@boeing737max
"Mi piace""Mi piace"