Lezioni di volo: il sistema ILS

Che tu sia un Pilota privato, un pilota virtuale o semplicemente un appassionato di aviazione, desideroso di conoscere i segreti e le procedure operative incontrate durante le nostre lezioni di volo per affrontare un avvicinamento ILS, potrai trovare una serie di video che ho preparato appositamente per insegnarti le basi di questo sistema strumentale.

L’Instrument Landing System ILS rappresenta uno dei sistemi classici più affidabili utilizzati per guidare l’aeromobile attraverso un sentiero di discesa permettendo cosi di concludere l’avvicinamento e l’atterraggio anche in condizioni di scarsa visibilità.

Come funziona il sistema ILS?

Il sistema ILS (Instrument Landing System) è un sistema di navigazione per la guida degli aeromobili durante la fase di avvicinamento e atterraggio in condizioni di bassa visibilità.

Il sistema è composto da due parti principali: il sistema di guida orizzontale (localizzatore) e il sistema di guida verticale (glideslope).

Il sistema di guida in pista (localizzatore) utilizza una serie di antenne posizionate sulla fine della pista per inviare segnali radio direzionali agli aerei in avvicinamento. Questi segnali radio sono ricevuti dall’aereo e utilizzati per determinare la posizione dell’aereo rispetto alla pista e all’asse di atterraggio.

Il sistema di guida verticale (glideslope) utilizza una serie di antenne e strumenti di bordo per fornire all’equipaggio di pilotaggio informazioni sulla quota dell’aereo, sulla velocità e sull’angolo di discesa.

Complessivamente, il sistema ILS fornisce una guida dettagliata agli equipaggi di pilotaggio durante la fase di avvicinamento e atterraggio, aiutandoli a mantenere precisione e sicurezza in condizioni di bassa visibilità o in condizioni meteorologiche avverse.





Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...