La cabina di pilotaggio

cabina di pilotaggio
Cabina di Pilotaggio Boeing 737

Sono molti gli appassionati di aviazione che vorrebbero capire più approfonditamente come funzionano gli aerei e che cosa fanno i piloti tutto quel tempo chiusi nella cabina di pilotaggio di un aereo. In questo articolo cercheremo di darti una spiegazione accurata sugli strumenti utilizzati dai Piloti all’interno della cabina di pilotaggio.


La cabina di pilotaggio


Partiamo subito introducendo la definizione di cabina di pilotaggio: è quell’area del velivolo dove i piloti svolgono il loro lavoro.

In inglese viene spesso chiamata Cockpit oppure Flight deck.

La cabina di pilotaggio a bordo dgli aerei di linea è facilmente riconoscibile poichè provvista (per legge) di una porta, progettata per dividere la cabina passeggeri da quella dei piloti.

Prima del 2001, era possibile infatti lasciare la porta della cabina aperta ma, a seguito dell’attentato alle torri gemelle, nuove regole subentrarono e terminò questa pratica.


cabina di pilotaggio

All’interno della cabin di pilotaggio troviamo 2 piloti (comandante e primo ufficiale).

La cabina presenta un aspetto simmetrico e la strumentazione è disposta in maniera tale da permettere ad entrambi i piloti di alternarsi ai comandi del velivolo.




Gli strumenti nella cabina di pilotaggio


cabina di pilotaggio

APrimary Flight Display*Questo schermo mostra gli strumenti princiipali come l’indicatore dell’assetto, la velocità del velivolo, l’altitudine e molto altro ancora…
BNavigation Display*Nel navigation display possiamo visualizzare la mappa del nostro piano di volo e la nostra posizione nello spazio aereo, mostrandoci anche gli altri velivoli intorno a noi
CEngine and Crew Alert Display*Questo display indiica le informazioni più importanti riguardo i motori, nello specifico vedremo la N1, la quantità di carburante a bordo e molto altro ancora
DStandby Attitude IndicatorSchermo di back up. Mostra le stesse informazioni del PFD.
FGear LeverQuesta leva controlla il carrello di atterraggio
HFlight Management Display UnitL’ FMD serve per inserire i punti rotta da seguire durante il volo. Possiamo aggiungere dettagli quali altitudine, velocità e consumi dei motori. Il computer di bordo dell’aereo in sostanza, in grado di elaborare valori precisi da seguire per ottimizzare le prestazioni e i consumi
ITrim ControlServe per controllare il trim
JSpoiler LeverQuesta leva regola l’estensione degli spoilers
KThrottle ControlIn gergo si chiamano “manetta” e servono a controllare la potenza erogata dai motori
LFlap LeverPer il settaggio dei flaps utilizziamo questa leva
NClockOrologio con l’orario nel formato zulu
OAutopilot Control PanelQuesto pannello è interamente dedicato all’autopilota. Possiamo infatti modificare molti parametri per impostare l’altitudine, la velocità, la prua da seguire, il rqteo di salita e discesa, oltre a selezionare quale tipo di avvicinamento eseguire (es: ils, vor)
PStandby Heading IndicatorStrumento di back up


Rispondi

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *