La vita di un Pilota di aerei di linea è molto impegnativa e le mansioni ricoperte richiedono competenze decisamente fuori dall’ordinario.
L’investimento economico per l’ottenimento delle licenze di volo è molto elevato ed il continuo mantenimento delle competenze professionali richiede uno sforzo non indifferente.
La vita professionale di un Pilota di linea è un susseguirsi di esami e addestramento, situazioni di stress e sfide quotidiane, e seppur possa essere percepita, agli occhi dei non addetti ai lavori, come una professione eccessivamente remunerata, la mole di studio e di impegno quotidiano dietro a questa professione meritano certamente quanto guadagnato.
Ti sarai chiesto sicuramente chiesto più di una volta quando prende un pilota di aerei: in questo articolo troverai la risposta alla tua domanda.
Devi considerare che si tratta di numeri indicativi, ricavati da quanto riportato sui principali siti dedicati alle discussioni aeronautiche.
Di seguito lo stipendio di un Pilota di aereo.

Lo stipendio di un Pilota di aereo dipende principalmente dai seguenti di fattori:
- il tipo di operazioni svolte (es: linea, cargo o istruttore di volo)
- la qualifica ricoperta (second officer, first officer o captain)
- l’anzianità di servizio all’interno della compagnia aerea
- la nazione dove si presta servizio ed il tipo di contratto
Quanto guadagna un Pilota di aerei di linea: lo stipendio
La retribuzione di un Primo ufficiale alla prima esperienza è circa di 28.500 euro annui, nel caso di assunzione in compagnie importanti.
Lo stipendio annuo di un pilota di linea alle prime armia aumenta con l’esperienza, arrivando successivamente a posizionarsi in un range tra i 35.000 e i 50.000 euro annui.
Un Comandante di aerei di linea guadagna invece oltre i 140.000 euro annui.
Di seguito vengono riportati gli stipendi mensili di un pilota di aerei di linea.
Utilizzando i dati a disposizione stimiamo che il salario di un Pilota di linea possa raggiungere/guadagnare mediamente mensilmente i seguenti stipendi:
- Un pilota di linea Entry level (second – first officer) percepisce uno stipendio medio di 1.400 – 3.000 € netti al mese. Successivamente può raggiungere anche buste paga più consistenti e guadagnare tra i 3.000 – 5.000 € al mese (questo dipende da quante ore riesca a volare mensilmente e dall’anzianità dalla posizione ricoperta. Sicuramente le prospettive di carriera per il pilota di linea viaggiano di pari passo con l’amento dello stiipendio.
- Un Comandante (captain) di aerei di linea può arrivare anche a percepire uno stipendio tra i 6.000 – 10.000 € al mese. In alcune compagnie major può arrivare anche a 5.000 – 20.000 $ lordi al mese.
Pensione del pilota di linea
La pensione di un Pilota di linea dipende da quanti anni di versamenti sono stati effettuati oltre ovviamente ad una evntuale contribuzione ad un fondo pensionistico complementare dedicato ai lavoratori del comporto aeronautico.
FONTE: Pilot Jobs Network.
[…] Quanto guadagna un pilota di linea […]
"Mi piace""Mi piace"