Airbus e i voli in formazione per ridurre le emissioni di CO2

Airbus ha effettuato il primo volo (a lungo raggio) in formazione nello spazio aereo transatlantico con due aeromobili A350 che hanno volato a tre chilometri di distanza l’uno dall’altro, decollando da Tolosa, in Francia, ed atterrando a Montreal, in Canada. 

Oltre 6 tonnellate di emissioni di CO2 sono state risparmiate durante il viaggio, confermando il potenziale per un risparmio di carburante superiore al 5% sui voli a lungo raggio.

Il volo di prova “dimostrativo finale” si è svolto il 9 novembre 2021 coinvolgendo due velivoli di prova A350, MSN1 e MSN59, il primo come velivolo leader e il secondo come follower.

Ciò è stato reso possibile con i sistemi di controllo del volo sviluppati da Airbus che posizionano l’aeromobile follower in modo sicuro nella scia del velivolo leader consentendogli di ridurre la spinta del motore e ridurre il consumo di carburante.

Un principio simile può essere osservato con grandi uccelli migratori come le oche, che volano insieme in una distinta formazione a forma di V.

I piloti delle compagnie aeree partner di Airbus SAS Scandinavian Airlines e Frenchbee hanno assistito al volo transatlantico a bordo come osservatori.

Il volo è stato reso possibile da Airbus e dai suoi partner di gestione del traffico aereo e fornitori di servizi di navigazione (DSNA, NATS, NAV CANADA, Eurocontrol e IAA), con il supporto della DGAC, che insieme hanno dimostrato che, attraverso la tecnologi, è possibile il recupero dell’energia di scia sfruttata in un volo fello’fly.

Il volo effettuato ho dimostrato anche come le operazioni di Fello Fly potrebbero migliorare significativamente le prestazioni ambientali degli aeromobili commerciali e contribuire agli obiettivi di decarbonizzazione dell’industria aeronautica nell’immediato termine.

airbus co2 voli formazione fello fly

Il prossimo passo è ottenere il sostegno delle autorità in modo che questo nuovo concetto operativo possa essere certificato e, in ultima analisi, consentire alle compagnie aeree di ridurre il consumo di carburante e le emissioni di CO2.

Il pionieristico volo fello’fly di Airbus è stato accolto al suo arrivo a Montreal dal Presidente del Consiglio e Segretario Generale dell’agenzia aeronautica delle Nazioni Unite, ICAO.

Il presidente del Consiglio Salvatore Sciacchitano ha affermato che la manifestazione rappresenta“un esempio ispiratore del livello dell’attuale impegno per ridurre le emissioni del trasportoaereo”, mentre il segretario generale dell’ICAO Juan Carlos Salazar ha osservato come si rifletta ” l’incredibile diversità delle innovazioni del trasporto aereo ora realizzate per raggiungere gli obiettivi del settore e garantire che il volo diventi sempre più sostenibile”.  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...