Individuata la Scuola dove andremo ad effettuare l’iscrizione, procederemo ad effettuare la visita medica di conseguimento (per verificare che i requisiti medici applicabili ai Piloti di aeromobili o pilota di elicottero, vengano soddisfatti) presso uno dei 3 Centri Aeromedici dell’Aeronautica Militare Italiana (meglio noti come IML) presenti a Milano, Roma e Bari oppure presso un Aero medico privato.
La differenza tra la 1°Classe e la 2°Classe è la seguente:
Il certificato medico di 1° Classe permette lo svolgimento di attività professionali.
Il certificato medico di 2° Classe permette solamente l’attività di volo a scopo privato.
La Visita Medica 1 Classe Piloti
Durante la visita medica per il conseguimento della Prima classe, le visite che gli aspiranti Piloti dovranno sostenere saranno molto più approfondite e specifiche.
Tra i vari esami troviamo Urine e Sangue, Otorino, Oculista, Cardiologo, Psichiatra e Psicologo, Medicina generale, sono solo una parte dell’intero iter selettivo.
I Requisiti Fisici per Diventare Pilota di Linea
I requisiti fisici e le restrizioni per diventare Pilota Privato o di linea possono essere scaricati ciccando qui sotto. Per qualsiasi domanda sulle limitazioni e restrizioni di tipo medico è consigliabile contattare successivamente uno dei centri Aero-medici di seguito.
I numeri di telefono e/o indirizzi mail per prenotare la visita sono i seguenti:
- Istituto di Medicina Aerospaziale “Angelo Mosso”
Viale dell’Aviazione, 1 – 20138 Milano | Tel: 02/7390 3701-3702-3703-3704
e-mail: aeroistmelinate.up@aeronautica.difesa.it
Orari : operativi dalle 8.30 alle 12.30 dal Lunedi al Venerdì
- Istituto di Medicina Aerospaziale “Aldo di Loreto”
Viale Pietro Gobetti, 2 – 00185 Roma |Tel: 06/4986 6751 – 6752 – 3006
Orari : operativi dalle 9.00 alle 12.00, dal Lunedi al Venerdì
- Centro Aeromedico Psicofisiologico Bari
Via G. D’Annunzio, 1 – 70128 Aeroporto Militare Bari-Palese | Tel 080/5839400
e-mail: aerocentromedicobari@aeronautica.difesa.it
LA PRENOTAZIONE DELLA VISITA MEDICA DI PRIMA CLASSE
Il mio consiglio è di prenotare la visita con largo anticipo onde evitare ritardi nell’iscrizione e spiacevoli inconvenienti dovuti ad non idoneità.
Fissata la data della visita di conseguimento del certificato medico di prima classe Piloti bisognerà presentarsi in orario per l’accettazione e a digiuno dalla sera prima, per procedere al prelievo del sangue.
PREZZO VISITA MEDICA PRIMA CLASSE
Il pagamento della visita per il conseguimento ed il rinnovo è fattibile in loco tramite carte elettroniche.
Il prezzo è all’incirca sui 200 euro per il rilascio, mentre il rinnovo si aggira intorno ai 50 Euro (varia in base al tipo di visita effettuata: urine/sangue, visita generale, otorino/oculista, radiazioni ecc…).
Qualora un utente volesse accelerare la pratica per il rilascio del certificato medico di 1°/2°classe per Pilota di aereo o elicotterista, può rivolgersi ad un Aeromedico Privato autorizzato da Enac.
[…] Requisiti medici Piloti […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Requisiti medici Piloti […]
"Mi piace""Mi piace"