MONDO AVIAZIONE

Cosa fare dopo il PPL ?

Durante la fase finale del corso per conseguire la PPL, l’allievo desideroso di proseguire l’addestramento,  dovrà pianificare in anticipo il suo percorso di studi.

Dopo il PPL, l’allievo ha davanti 3 opzioni:

  1. Iniziare le ore di Hours Building ( 90 ore PIC).
  2. Dedicarsi allo studio delle materie dell’ATPL (14 esami previsti).
  3. Dedicarsi contemporaneamente ad entrambe le due opzioni sopracitate.

HOURS BUILDING

Per quanto riguarda il discorso HOURS BUILDING, l’allievo pilota ha a disposizione molte strutture dove è possibile effettuare il riempimento ore

Le variabili riguardano generalmente la disponibilità economica del pilota e le tempistiche per effettuare le ore ( il meteo gioca un ruolo fondamentale a seconda della location).

Si spazia dal Portogallo e Spagna, fino agli Stati Uniti, oppure la più economica Europa dell’Est, con prezzi più accessibili. Visita la pagina dedicata al Hours building.


IL CORSO ATPL

Vi ricordo che le sessioni d’esame per il corso ATPL, vengono svolte preso l’aeroporto di Malpensa oppure presso la sede Enac in Via Gaeta 3 a Roma.

Il calendario degli esami ATPL è consultabile al seguente link clicca qui


Il Pilota Commerciale

Scopri la guida completa per diventare Pilota seguendo il percorso ATPL modulare

9,99 €

Fai clic qui per acquistare.