Il futuro dell’aviazione si fonda principalmente sull’utilizzo di nuovi aeromobili ambientalmente sostenibili.
Oggi il nuovo velivolo che vogliamo introdurre è targato Diamond, e rappresenta sicuramente una prova tangibilie di come l’aviazione si stia sviluppando ed impegnando per ridurre l’inquinamento dei cieli, utilizzando materiali di estrema qualità per la realizzazione di quelli che sono i velivoli del futuro, pronti per essere utilizzati nel presente.
Il nuovo Diamond eDA 40 significa qualità, sostenibilità e ottimizzazione dei costi: una soluzione elettrica finalmente disponibile sul mercato dell’aviazione generale.
Il Diamond eDA40 sarà il primo aereo elettrico certificato EASA / FAA Part 23 con ricarica rapida DC.
I voli iniziali del Diamond eDA40 sono previsti per il secondo trimestre del 2022 mentre la certificazione è prevista per il 2023.
Per scoprire i dettagli e gli aggiornamenti ufficiali visitate il sito della Diamond, troverete tutti gli approfondimenti su questo fantastico velivolo!
I PUNTI DI FORZA DEL DIAMOND e-DA40
L’utilizzo di un motore elettrico rende il eDA40 un eccellente velivolo da utilizzare durante le fasi dell’addestramento che prevedano principamente missioni nel circuito di traffico.
Nello specifico:
- Il tempo di volo totale dovrebbe arrivare fino a 90 minuti con l’evolversi della tecnologia della batteria
- I costi operativi vengono ridotti fino al 40% rispetto ai tradizionali velivoli a pistoni
- Il modulo batteria sarà dotato di un sistema di ricarica rapida DC, in grado di ricaricare un un aereo esaurito in meno di 20 minuti
- Cockpit in vetro Garmin G1000 NXi standard
