MONDO AVIAZIONE

Esame Pratico PPL

Sono passati  diversi mesi e abbiamo accumulato esperienza ed ore di volo, superando progressivamente il corso teorico e i diversi check intermedi durante il nostro addestramento.

Ci prepariamo all’esame di volo per l’ottenimento della licenza di Pilota Privato PPL.

Possiamo conoscere in anticipo i criteri di valutazione presenti sul sito dell’Enac  PPL(A) Skill test Check List .


I CRITERI VALUTATIVI PER L’ESAME PRATICO PPL


Troviamo in 5 sezioni, tutte le manovre e procedure che affronteremo e che verranno valutate durante l’esame pratico 2021:

  1. Pre- Flight Preparation and Departure
  2. General Airwork
  3. En-route Procedures
  4. Approach and landing Procedures
  5. Abnormal and Emergency procedures

Queste sezioni risultano di fondamentale importanza, poiché ci permettono di prepararci durante le ore rimaste prima dell’esame di volo.

Ripassaremo le manovre corrette e le procedure, affinando la tecnica, correggendo gli errori e aumentando la nostra conoscenza.

Inoltre, come riportato anche sul sito dell’EASA, possiamo conoscere in anticipo quali sono le tolleranza minime da non superare durante la prova di volo.


LE TOLLERANZE DA NON SUPERARE DURANTE L’ESAME PRATICO



Il mio consiglio personale riguarda l’attitudine e l’atteggiamento da mostrare all’esaminatore.

La tranquillità e la sicurezza nelle proprie azioni sono fondamentali.

Dovete mostrare all’esaminatore di saper condurre il velivolo in sicurezza senza creare mai pericolo, con la giusta attitudine riguardo la correzione degli errori; può essere che la situazione crei dell’ansia, è normale…

Gli errori sono ammessi (specialmente in giovane età quando si inizia un corso di pilotaggio a soli 16 anni) ma devono essere lasciati alla spalle, senza pensarci troppo.

Mostratevi sicuri, specialmente durante il briefing iniziale a terra, quando elencherete i documenti e la pianificazione richiesta.


LA DOCUMENTAZIONE DA PREPARARE PRIMA DELL’ESAME PRATICO


Preparate con accuratezza

Preparate con attenzione la documentazione meteo:

Stampate i notam degli aeroporti in rotta e di destinazione( utilizzate il sito della FAA, notam search (cliccando qui )

Preparate le cartine di avvicinamento e aeroportuali di tutti gli aeroporti interessati dal vostro passaggio nelle vicinanze ( in caso di emergenza e dirottamento vi saranno utili).


Se farete l’esame in Inglese, ripassate le comunicazioni (ho scritto un articolo dedicato solo alla radiofonia inglese, lo trovi cliccando qui).

Abbiate fiducia in voi stessi e supererete l’esame per ottenere la vostra prima licenza aeronautica.


IL COSTO DELL’ESAME PRATICO PPL


Per quanto riguarda i costi da sostenere per l’Esame Pratico 2021: